• home
  • LE FARFALLE
  • Curiosità
  • Razze
  • GALLERY
  • VIDEO

Blog di toscanocaterina

Ultimi Articoli

PEACOCK PANSY (JUNONIA ALMANA)

Scritto il 10 Febbraio 202417 Febbraio 2024

88 (DIAETHRIA CLYMENA)

Scritto il 10 Febbraio 202417 Febbraio 2024

CIVETTA GIGANTE (CALIGO EURILOCHUS)

Scritto il 10 Febbraio 202417 Febbraio 2024

SYLPHINA ANGEL (CHORINEA SYLPHINA)

Scritto il 10 Febbraio 202417 Febbraio 2024
Pubblicato inRazze

PEACOCK PANSY (JUNONIA ALMANA)

toscanocaterina Scritto il 10 Febbraio 202417 Febbraio 2024
È facilmente riconoscibile grazie a grandi occhi impressi sulle ali. Originaria dell’Asia del Sud, non è così comune come in passato per la diffusione degli insetticidi che, con l’obbiettivo di uccidere le zanzare, provocano la morte anche di queste creature. È…
Pubblicato inRazze

88 (DIAETHRIA CLYMENA)

toscanocaterina Scritto il 10 Febbraio 202417 Febbraio 2024
Nativa dell’Europa Meridionale e Centrale, deve il suo nome alle strisce bianche sulle ali che disegnano il…
Pubblicato inRazze

CIVETTA GIGANTE (CALIGO EURILOCHUS)

toscanocaterina Scritto il 10 Febbraio 202417 Febbraio 2024
La farfalla Civetta Gigante vive in America Meridionale e Centrale ed è tipica del Suriname. Si nutre principalmente di frutta e può vivere tra…
Pubblicato inRazze

SYLPHINA ANGEL (CHORINEA SYLPHINA)

toscanocaterina Scritto il 10 Febbraio 202417 Febbraio 2024
Questa farfalla con le ali trasparenti, vive in Perù, in Ecuador e in Bolivia. Durante la stagione primaverile, effettua…
Pubblicato inRazze

APOLLO (PARNASSIUS APOLLO)

toscanocaterina Scritto il 10 Febbraio 202417 Febbraio 2024
È facilmente riconoscibile per il corpo bianco e per le macchie a forma di occhio…
Pubblicato inRazze

ALI DI VETRO (GRETA OTO)

toscanocaterina Scritto il 10 Febbraio 202417 Febbraio 2024
Chiamata anche la farfalla di vetro, ha le ali trasparenti, cosa che rende più difficile catturarla per gli uccelli predatori. Vive in Messico, a Panama ein Colombia, da dove compie lunghe migrazioni fino ad arrivare in Florida (Stati Uniti).
Pubblicato inRazze

SMERALDO (PAPILIO PALINURUS)

toscanocaterina Scritto il 10 Febbraio 202417 Febbraio 2024
È una delle farfalle più colorate e più grandi del mondo. Ha ali con bande…
Pubblicato inRazze

FOGLIA MORTA (KALLIMA INACO)

toscanocaterina Scritto il 10 Febbraio 202417 Febbraio 2024
È un esempio di quanto possano essere incredibili i camuffamenti delle creature viventi. La parte…
Pubblicato inCuriosità

Che cosa mangiano?

toscanocaterina Scritto il 3 Febbraio 202410 Febbraio 2024
8. Principalmente l’adulto si ciba di nettare, la parte liquida e zuccherina presente all’interno dei…
Pubblicato inCuriosità

Usano le zampe per trovare il cibo?

toscanocaterina Scritto il 3 Febbraio 20242 Marzo 2024
7. Usano le zampe per trovare il cibo? Immaginate di infilare un dito in una…

Navigazione articoli

1 2

I miei ultimi articoli

  • PEACOCK PANSY (JUNONIA ALMANA)
    2 anni fa

    PEACOCK PANSY (JUNONIA ALMANA)

  • 88 (DIAETHRIA CLYMENA)
    2 anni fa

    88 (DIAETHRIA CLYMENA)

  • CIVETTA GIGANTE (CALIGO EURILOCHUS)
    2 anni fa

    CIVETTA GIGANTE (CALIGO EURILOCHUS)

  • SYLPHINA ANGEL (CHORINEA SYLPHINA)
    2 anni fa

    SYLPHINA ANGEL (CHORINEA SYLPHINA)

Blog di toscanocaterina

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • home
  • LE FARFALLE
  • Curiosità
  • Razze
  • GALLERY
  • VIDEO